Secondaria Parini

INTERRUZIONE ATTIVITA' DIDATTICA PLESSO ROMAGNANO-PARINI

Le attività didattiche sono sospese nei locali di Piazza Albania. Vedi comunicazione ufficiale

P.azza Albania, 7 54100 Massa
parini@icmassa6.edu.it

Si informa che è stata ripristinata la linea telefonica. E' possibile quindi contattarci allo stesso numero 0585 833924.

La segreteria amministrativa è ora ubicata in via Palestro 43.

ORARIO DI FUNZIONAMENTO

  • N. 30 ore settimanali:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00;


Organizzazione delle uscite: al termine delle lezioni, l’uscita degli alunni avverrà secondo la seguente scansione:

piano terra

  • Classe 3^B 
  • Classe 2^B
  • Classe 1^C
  • Classe 1^A
  • Classe 1^B
  • Classe 3^C

 2° piano  

  • Classe 2^A
  • Classe 3^A

SERVIZI OFFERTI

Ricevimenti del mattino

  • Da martedì 1 ottobre 2024 a venerdi 4 ottobre 2024
  • Da lunedì 14 ottobre 2024 a venerdì 18 ottobre 2024
  • Da lunedì 4 novembre 2024 a venerdì 8 novembre 2024
  • Da lunedì 18 novembre 2024 a venerdì 22 novembre 2024
  • Da lunedì 25 novembre 2024 a venerdì 29 novembre 2024
  • Da martedì 7 gennaio 2025 a lunedì 20 gennaio 2025
  • Da lunedì 10 febbraio 2025 a venerdì 14 febbraio 2025
  • Da lunedì 3 marzo 2025 a venerdì 7 marzo 2025
  • Da lunedì 17 marzo 2025 a venerdì 21 marzo 2025
  • Da lunedì 24 marzo 2025 a giovedì 3 aprile 2025
  • Da venerdì 2 maggio 2025 a giovedì 8 maggio 2025
  • Da lunedì 12 maggio 2025 a venerdì 16 maggio 2025

 I colloqui saranno svolti in presenza nella sede della Scuola.

Orario degli insegnanti riservato al ricevimento

DOCENTE  GIORNO  ORA
D’ANGELO  GIOVEDI  9-10
CAVIRANI  VENERDI  9-10
ITALIA  MERCOLEDI’  12.00-13.00
TOMMASINI  MARTEDI  11-12
MONTANELLI  MERCOLEDI’  11-12
MAGISTRELLI  MERCOLEDÌ  11-12
BERTI  GIOVEDI  12-13
BERNABUCCI  GIOVEDI  12:05–13:00
LANZA  GIOVEDI  12:05-13:00
DI NUBILA  VENERDI  11-12
MATTEINI  VENERDI  10-11
RADICCHI  VENERDI  10:00 -11:00
DELLA PINA  MERCOLEDI’  12-13

GIGLIOLI  LUNEDÌ  10-11
TAZZINI  MARTEDÌ  10:00-10:30
BORRUTO  VENERDI  10:10 - 10:55
CARPITA  VENERDÍ  12-13
BAICCHI  MARTEDI  11-12
BAK  MERCOLEDI’  9-10
MOLDOVANU  MARTEDI’  11-12
BAROTTI  MARTEDI’  10:00-11:00
ZATTA  MERCOLEDI’  11-12
MICHELUCCI  VENERDI’  10.00 11.0
TENDOLI  MERCOLEDÌ  11-12
BONDIELLI  VENERDI’  10:00-11:00
MARIOTTI  VENERDÍ  11-12
MANDORLI  VENERDÌ  10-11
PETACCO  MARTEDÌ  10-11
CONTI  MERCOLEDI’  10-11
GIUNTOLI  LUNEDÌ  10-11
MURELLI  LUNEDÌ  10-11
MORELLI F  VENERDI’  11-12
FAEDDA  VENERDI’  13:30-14:00
BIANCHI  VENERDI’  13:20-14:00
VANNI  VENERDI’  14:00-14:30
CAPUZZO  VENERDI’  14:00-14:30
BATTISTINI  VENERDI 13:30-14:00
DALATI  MERCOLEDÌ  9-10

Vedi allegato alla pagina

STRUTTURE SCOLASTICHE

Aula Magna – Aula multimediale – Laboratorio scientifico – Biblioteca scolastica - Aula Polifunzionale per attività ludico-motorie – Spazi verdi – Aula di artistica  – Sala Insegnanti - Aula video - Refettorio

La scuola è dotata di connessione, wi-fi e di LIM in tutte le classi.

NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI

Si fa riferimento al Capo V art. 21 del Regolamento di Istituto.

PRESENZA IN AULA

Ciascun alunno deve avere con sé il diario e tutto l’occorrente per le lezioni del giorno, deve curare la pulizia e il decoro della persona, deve vestire in modo consono.

È vietato portare materiale non pertinente all’attività didattica. L’accesso al telefono della scuola è consentito per validi motivi e previa autorizzazione dell’insegnante.

È vietato l’uso del telefono cellulare durante l’orario scolastico, se non previsto da azioni didattiche programmate.

Gli alunni possono entrare nello spazio polifunzionale adibito ad attività motorie solo se accompagnati dai docenti e muniti di apposite scarpe da ginnastica.

È fatto divieto agli alunni di assentarsi dalle aule in orario di lezione senza chiara motivazione e senza il permesso dell’insegnante. In tal caso l’uscita dalla classe deve essere, di norma, limitata a uno/due alunni per volta e per il tempo strettamente necessario.

COMUNICAZIONI SCUOLA-FAMIGLIA

Ogni comunicazione alle famiglie sarà effettuata per iscritto e registrata sul registro di classe con almeno due giorni d’anticipo, al fine di poter verificare la firma per presa visione da parte del genitore. La segreteria verificherà l’adempimento.

Le comunicazioni della famiglia alla scuola devono avvenire attraverso canali istituzionali.

Le assenze dovranno essere giustificate dai genitori attraverso il diario o libretto delle giustificazioni. Gli eventuali ritardi e le uscite fuori orario saranno giustificate con gli appositi moduli.

Ingressi in ritardo/uscite anticipate

Le richieste d’ingresso in ritardo alla prima ora o d’uscita anticipata per un lungo periodo, per gravi motivi, dovranno essere inoltrate al Dirigente Scolastico che le esaminerà singolarmente all’inizio dell’anno scolastico o al momento in cui se ne verifica la necessità.

Le richieste, se accolte, avranno validità per il periodo indicato e verranno annotate sul registro di classe.

GIUSTIFICAZIONI DELLE ASSENZE

Le assenze devono essere giustificate sul diario o con libretto di giustificazione.

La riammissione a scuola degli alunni assenti per malattia segue le indicazioni della normativa vigente.

Le assenze superiori ai cinque giorni dovute a motivi personali e/o familiari possono essere giustificate anche mediante autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.

La Direzione, i coordinatori di classe e i docenti interessati potranno comunicare anche per le vie brevi con le famiglie in ordine alle assenze degli alunni.

VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO

Ai fini della validità dell’anno scolastico, per procedere alla valutazione finale di ciascun studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato, ovvero comprensivo di tutte le attività oggetto di formale valutazione intermedia e finale da parte del Consiglio di Classe (artt. 2 e 14 DPR 122/2009).

Deroghe al limite minimo delle ore di presenza complessive da assicurare per la validità dell’anno scolastico sono previste per casi eccezionali, certi e documentati quali:

·        la presentazione di solide certificazioni mediche:

·        la presenza di circostanze  eccezionali dovute a situazioni individuali particolari saranno valutate singolarmente sulla base delle informazioni presenti al momento.

Allegati

11_ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE 2022-25_.pdf

File PDF

Ultima revisione il 18-02-2025