Progetti di Istituto a.s. 2021-22
PROGETTO "ACCOGLIENZA"
ANIMATORE DIGITALE
PROGETTO "ATELIER CREATIVI"
PROGETTO "BULLISMO"
PROGETTO "CERTIFICAZIONE L2"
PROGETTO "CONTINUITA'"
PROGETTO "E-TWINNING"
PROGETTO "FORMAZIONE INSEGNANTI DI SOSTEGNO"
PROGETTO "GIOCO SPORT"
PROGETTO GIRO IL MONDO..GIOCANDO!
PROGETTO "GRAFFITI AMO LE SCUOLE"
PROGETTO "INCENDI BOSCHIVI..DIAMOCI UN TAGLIO"
PROGETTO "LA CORSA CONTRO LA FAME"
PROGETTO "LSS"
PROGETTO "MONITORAGGIO PROVE INVALSI"
PROGETTO "PARTECIPAZIONE AI GIOCHI MATEMATICI"
PROGETTO "POTENZIAMENTO DEL SOSTEGNO"
PROGETTO “POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE”
PROGETTO "PRONTO SOCCORSO TECNICO"
PROGETTO “PSICOMOTRICITA' RELAZIONALE"
PROGETTO “SUONI-AMO INSIEME"
PROGETTO “EARLY COMUNICATION"
PERSONALIZZAZIONE DELL ’APPRENDIMENTO PROGETTO “UTILIZZO DELLE ORE DI CONTEMPORANEITÀ”
Ciascun plesso di Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado hanno presentato un progetto per l’utilizzo delle ore di contemporaneità in orario curricolare, che prevede l’attivazione di laboratori e di attività da effettuarsi a piccoli gruppi o a classi aperte, per il consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche e logico-matematiche degli alunni, in un’ottica di personalizzazione dell’apprendimento. A seconda dei diversi contesti scolastici e dei bisogni rilevati sono previste anche attività di: potenziamento lessicale per gli alunni stranieri; creazione di ipertesti, prodotti grafici, multimediali e copioni teatrali; potenziamento delle capacità manipolative, espressive e comunicative.
ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALL’INSEGNAMENTO DI RC
Gli alunni che non si avvalgono dell’IRC, qualora scelgano attività di studio con docente, vengono inseriti nella classe parallela, nella classe precedente/successiva e coinvolti in attività laboratoriali o di approfondimento di tematiche inerenti gli ambiti storico-geografico e scientifico-ambientale. Qualora la scelta sia attività didattiche e formative, i docenti degli alunni interessati predisporranno percorsi ad hoc su tematiche inerenti l’educazione alla Cittadinanza e la conoscenza della Costituzione Italiana.
Ultima revisione il 17-09-2024